In cerca di consigli per un week end da trascorrere in Sicilia? L’Isola offre diverse possibilità, a seconda della tipologia di vacanza desiderata. Spiagge, sole, tramonti mozzafiato, ottimo cibo e tanto altro è quello che vi aspetta prenotando un fine settimana al mare: ma dove andare? Ecco 5 mete adatte a tutte le esigenze.
1. Borgo San Gregorio – Capo d’Orlando
Famoso per essere stato di ispirazione nel componimento di “Sapore di Sale”, la celebre canzone di Gino Paoli, il Borgo di san Gregorio, a Capo d’Orlando, è il luogo perfetto per un weekend romantico in Sicilia. Siete in coppia? Ebbene, potrete trascorrere un paio di giorni godendo delle acque cristalline antistanti il borgo e della splendida vista sulle Isole Eolie immersi nella caratteristica atmosfera regalata dalle antiche casette che si affacciano sulla piazzetta. La Casa di Aurelio si trova proprio al suo interno.
2. Taormina
Se si parla di week end in Sicilia orientale non possiamo che citare Taormina. La città è una perla: vanta un importante patrimonio storico, archeologico e culturale sito in una posizione invidiabile: è arroccata su una scogliera. Tra un tuffo ed una nuotata, potrete dedicarvi all’esplorazione dei dintorni, visitare il teatro greco e fare un salto a Castel Mola (a proposito, prendete assolutamente un caffè al bar Turrisi).
3. Cefalù
Per un fine settimana in Sicilia con i bambini puntate su Cefalù: le sue spiagge sono un invito a nozze per i piccoli in cerca di divertimento. Un week end nella città che si affaccia sul Tirreno può risultare rilassante ma allo stesso tempo di grande interesse per i mini esploratori. Un giretto tra le vie del centro storico, una visita alla Cattedrale e, naturalmemte, un goloso gelato: ecco come intrattenerli/vi al meglio!
4. San Vito lo Capo
5. Marzamemi
Concludiamo questa mini rassegna degli itinerari da tenere in considerazione per un week end siciliano con Marzamemi. Oltre a poter trascorrere qualche ora in spiaggia, ci si può dedicare alle bellezze offerte dal piccolo borgo. La Tonnara, ad esempio, risale ai tempi della dominazione araba ed è tra le più importanti dell’intera isola. Una visita alla Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari ed una cena (obbligatoriamente) a base di pesce, completeranno nel migliore dei modi il vostro soggiorno.