Aperitivo al porto di Capo d’Orlando? Se siete qui, probabilmente, è perché state cercando il locale perfetto nel quale trascorrere il tardo pomeriggio (e, magari, per la serie “quando ci si diverte il tempo vola”, proseguire la serata).
Ma non in un posto qualsiasi, bensì nella suggestiva location di Marina di Capo d’Orlando, ovvero il porto turistico della città. Nonché fiore all’occhiello del turismo orlandino.
Ma non ci perdiamo in chiacchiere, e andiamo subito al sodo: prendete carta e penna e annotatevi dove fare aperitivo al porto di Capo d’Orlando, abbiamo giusto qualche consiglio da darvi.
Aperitivo al porto di Capo d’Orlando
Se una cosa è certa, è che volendo soddisfare il desiderio di fare aperitivo sul mare a Capo d’Orlando difficilmente troverete una location più accattivante di quella offerta dal porto turistico. Qui, tra negozi e ristoranti, spiccano diversi locali ideali per un’apericena o semplicemente per uno spuntino rinforzato. Se state cercando il migliore per voi, vi diamo qualche dritta.
Enoteca Collovà Marina
L’enoteca Collovà Marina è oramai un punto di riferimento per chi, in visita al porto, venga preso dalla voglia improvvisa di un ricco aperitivo. Il suo punto di forza sta sicuramente nella vasta scelta di vini, dall’Italia e dal mondo. Da accompagnare ovviamente alle degustazioni disponibili di salumi, formaggi e pane fatto in casa. Ma non solo: non vi resta che scoprire cos’altro offre.
Via Vai Porto
Taglieri di salumi, pesce crudo e cotto, ma anche proposte vegetariane: questo e tanto altro offre Via Vai Porto. Naturalmente senza far mancare una lunga serie di cocktail per tutti i gusti. Se venite presi dal classico languorino post giornata passata al mare, qui potete soddisfarlo come si deve.
Rock Brewery Marina Taproom
Crostoni, verdure in pastella, abbondanti taglieri di salumi e formaggi è parte di ciò che è possibile ordinare presso la Rock Brewery Marina Taproom. Trattandosi di un birrificio non ha eguali in fatto di birre, vi abbiamo avvisato. Anche qui disponibilità cortesia e qualità renderanno il momento dell’aperitivo al porto unico.
A’ Pulera Food&Drink
E chiudiamo con A’ Pulera, dove a parte la location suggestiva comune alle precedenti proposte, è possibile appagare il palato con varie prelibatezze tra le quali la pinsa romana in diversi ed accattivanti gusti ed il fritto misto, che non passa mai di moda. Ma che aperitivo sarebbe senza cocktail? E qui, in fatto di drink, ne sanno eccome.
Ovviamente di ristoranti dove bere all’aperto a Capo d’Orlando ce ne sono molti altri semplicemente spostandosi di un paio di chilometri. Il consiglio? Iniziate dal Porto, quindi andate in avanscoperta!
Le immagini sono tratte dalle pagine Facebook dei rispettivi locali.
Leggi anche: Capo d’Orlando: cosa vedere?
Collaboro dal 2008 con diverse testate online per le quali creo contenuti in ottica Seo. Mi occupo di cucina, alimentazione, benessere, green. E, grazie a La Casa di Aurelio, anche di una delle mie più grandi passioni, viaggi e turismo. Ma ho scoperto che gli orizzonti non hanno confini, e che vale sempre la pena spingersi oltre.