Per la serie trekking vicino a Capo d’Orlando, uno dei più suggestivi si trova a Tindari, ed è quello che interessa il Sentiero coda di volpe.
Il percorso coda della volpe è lungo circa 1 km ed unisce Marinello con il Santuario del Tindari. Offre una magnifica vista sul mare che comprende le Isole Eolie in direzione Nord e il golfo di Patti ad Ovest. Dal lato opposto, invece, è possibile scorgere Capo Milazzo. Non dimenticate di guardare giù, dove si estendono i laghetti di Marinello – che meritano ugualmente una visita – con le loro caratteristiche spiagge sabbiose. Prestate attenzione, infine, alla vasta macchia mediterranea all’interno della quale vi troverete letteralmente immersi tra fichi d’india e ginestre.
Il sentiero panoramico, un tempo unico punto di collegamento tra i laghetti e Tindari, è oggi praticato principalmente dai fedeli in pellegrinaggio al Santuario e dagli escursionisti.
L’inizio del sentiero naturalistico Tindari – Coda di Volpe si trova in Via Monsignor Pullano a Patti. Da questo punto in poi è possibile percorrerlo godendo del paesaggio che lo stesso offre. Una volta arrivati a destinazione, dopo la tappa obbligata all’interno del Santuario, si consiglia di visitare l’area archeologica poco distante. Si consiglia di indossare delle scarpe da trekking e di portare dietro acqua ed un cappellino.

Mi sono ritrovata, senza quasi accorgermene, a fare della cucina il mio lavoro diventando prima una foodblogger, poi una web content writer. Collaboro dal 2008 con diverse testate online per le quali creo contenuti in ottica Seo. Mi occupo di cucina, alimentazione, benessere, green. E grazie a La Casa di Aurelio anche di una delle mie più grandi passioni, viaggi e turismo. Ma ho scoperto che gli orizzonti non hanno confini, e che vale sempre la pena spingersi oltre.